Test di pressione con gas di spurgo

Per il test di pressione di centrale di decompressione BT2000-2L si utilizza gas inerte (non reattivo) (collegare all'HPI). Assicurarsi che venga applicata la pressione richiesta e che sia disponibile una valvola per chiudere il gas di spurgo (PGI).

Se non è presente una valvola di intercettazione del gas di processo PLI all'uscita della centrale di decompressione, l'intera rete di tubazioni viene testata e poi spurgata fino all'utenza. Questa operazione deve essere eseguita tramite una valvola di scarico del gas presso l'utenza. A tale scopo, consultare la documentazione dell'impianto dell'utenza.

  1. Chiudere tutte le valvole e depressurizzare completamente il riduttore di pressione ruotando la manopola in senso antiorario fino a battuta.
  2. Aprire le valvole PGI e HPI per aumentare la pressione nel sistema.
  3. Aprire lentamente il riduttore di pressione e aumentare la pressione.
  4. Attendere che la pressione aumenti e chiudere la valvola PGI.
  5. Verificare se le indicazioni visualizzate su PG P1 e PG P2 sono identiche. Se i due manometri indicano la stessa pressione, depressurizzare il riduttore di pressione. Se i valori non coincidono, verificare la regolazione del riduttore di pressione e, se necessario, regolarla nuovamente.
  6. Lasciare riposare la pressione per 10 minuti.
  7. Trascorsi i 10 minuti, verificare se i valori su PG P1 e PG P2 corrispondono ancora e se la pressione è rimasta costante.
  8. Se non ci sono variazioni, scaricare la centrale di decompressione tramite la valvola HPV e chiudere tutte le valvole.

Se la pressione si è ridotta, verificare con un test di tenuta il punto di fuoriuscita del gas, riparare il collegamento e ripetere il test di pressione. Successivamente, la rete di tubazioni può essere risciacquata completamente fino all'utenza.