Descrizione del funzionamento

P&ID BM55-2A

L'utilizzo conforme allo scopo di centrale di decompressione BM55-2A prevede lo scarico di un gas da una fonte di gas e la distribuzione del gas con una pressione d'uscita regolabile.

Le centrali di decompressione 2A sono centrali di decompressione su due lati con un meccanismo di scambio (2A). Il meccanismo di scambio passa automaticamente dal lato attualmente in funzione sul lato di riserva qualora la situazione legata all'alimentazione del gas lo richieda.

La pressione viene ridotta dal riduttore di pressione situato dietro l'Ambimat (unità di scambio). Quando si raggiunge la cosiddetta pressione di scambio, l'Ambimat passa dal lato di alimentazione (lato operativo) al lato di riserva.

La selezione del lato operativo e lo scambio al lato di riserva sono completamente automatici. Inizialmente è in funzione il lato che è stato pressurizzato per primo. Se la pressione di alimentazione del lato operativo scende verso il valore della pressione di scambio predeterminato dalla configurazione della centrale di decompressione, l'Ambimat passa in modo completamente automatico dal lato operativo al lato di riserva. Questo scambio isola completamente dall'alimentazione del gas anche il lato di alimentazione appena messo fuori servizio. Ciò significa che non è necessaria una valvola separata per il gas di servizio.

La pressione di scambio dipende generalmente dalla pressione presente su entrambi i lati di alimentazione. Da un lato, lo scambio avviene solo quando la pressione del lato operativo è scesa alla pressione di scambio o al di sotto di essa, dall'altro, la pressione del lato di riserva deve presentare un certo livello minimo in modo che sia sufficiente come pressione di azionamento per il processo di scambio sul lato di riserva.

L'ideale sono le fonti di gas completamente piene che dispongono della pressione P1 specificata sulla targa della centrale di scambio. In questo caso, lo scambio avviene leggermente al di sopra della pressione P2 indicata sulla targa. Se alla centrale è collegata una fonte di gas la cui pressione è inferiore alla pressione P1 indicata, lo scambio avviene a una pressione inferiore a P2. Oltre una certa pressione limite, l'energia di pressione del lato di riserva non è più sufficiente e lo scambio non può avvenire.

notice

Combinazione blocco di distribuzione con manometro a contatto

Con la combinazione blocco di distribuzione (CB) con manometro a contatto (K), viene attivato un allarme a ogni ciclo di spurgo. In questo caso si consiglia la combinazione valvola (V) con manometro a contatto (K).